| Coltelli Regionalidi Antica Tradizione Italiana
 
 Estratto dello Statutodei Coltellinai di Scarperia
 del 1538, anno in cui fu deciso
 di regolamentare questo mestiere
 dal Vicario che,
 in nome della Repubblica Fiorentina,
 governava l'allora
 Castel SanBarnaba della Scarperia:
 
 ... Per mantenere l'artedel Castel San Barnaba della Scarperia
 e per fare in modo che
 non possa essere conosciuta da altri,
 si ordina che ogni maestro coltellinaio
 non possa valersi di operai
 che non siano loro figli ...,
 e per mantenere la reputazione
 del lavoro di Scarperia
 ed evitare ogni frode
 si ordina che tali coltelli
 potranno essere fabbricati
 solo d'acciaio ....
 
 Da secoli si è tramandatoquesto mestiere di far coltelli:
 i Fratelli Consigli,
 titolari delle "Coltellerie Conaz",
 proseguono in questo mestiere
 seguendo i tradizionali metodi
 di fabbricazione.
 |     
 Coltelli regionali di antica tradizione italianadi qualità ed esecuzione superiore.
 Perfetti nella realizzazione artigianale
 del manico in corno pieno e della lama
 in acciao inox o in acciao al carbonio,
 rigorosamente affilata a mano.
 
  
       ||||| i Coltelli ||| l'Azienda ||| le Novità ||||| | ....................................................
 Anconetano 
 Arburese  Bergamasco  Caccia Mugellano  Fiorentino  Gobbo Abruzzese  Maremmano  Mozzetta  Palmerino  Pattada  Rasolino  Ronchetto Valtellinese  Senese  Tre Pianelle  Vernantin  Zuava  |